Attività di gruppo rivolta a bambini dai 4 ai 9 anni, ragazzi ed adulti in cui, attraverso metodologie didattiche di carattere ludico, che privilegiano attività di movimento, di ascolto, d’improvvisazione e pratica strumentale, gli allievi imparano a conoscere il ritmo, le altezze dei suoni, le forme e le dinamiche musicali.
All’attività propedeutica partecipano tutti i bambini interessati ad un primo approccio globale alla musica e, per almeno due anni, quelli che intendono intraprendere lo studio di uno strumento.
Si utilizzano strumenti a piccola percussione (cembali, triangoli, maracas, legnetti, ecc.), tamburi di vario genere e strumenti a barre intonate (xilofoni, metallofoni)
Musica e movimento 3/5 anni
Laboratorio in cui, attraverso metodologie didattiche di carattere ludico, i bambini imparano a familiarizzare con il ritmo, le altezze dei suoni, le forme e le dinamiche musicali.
Si utilizzano strumenti a piccola percussione (cembali, triangoli, maracas, legnetti, ecc.), tamburi di vario genere e strumenti a barre intonate (xilofoni, metallofoni)
Struttura del corso
La prima lezione è di prova.
Una lezione collettiva settimanale di 1 ora da metà ottobre a fine aprile (due cicli di 12 lezioni).
Il calendario sarà comunicato successivamente alle lezioni di prova.
Sedi
Modena:
Spazio Ain karem, Via Agnini, 23
Bottega di Merlino, Viale Ciro Menotti, 30
Formigine:
Nido d’infanzia Grillo Parlante di in via Pio Donati, 45
Montale Rangone:
Centro Civico in via Zenzalose, 33
Propedeutica musicale 6/9 anni (preparatorio alla scelta dello strumento)
Laboratorio in cui i bambini fanno esperienza diretta della musica con un approccio “globale” al suo linguaggio codificato.
Si utilizzano strumenti a piccola percussione (cembali, triangoli, maracas, legnetti ecc…), tamburi di vario genere e strumenti a barre intonate (xilofoni, metallofoni).
Obiettivo dell’attività e quello di risvegliare e sviluppare la musicalità presente in ogni individuo anche attraverso la pratica dell’improvvisazione sia corporea sia vocale, sia strumentale. Durante il percorso, che dura almeno due anni, vengono presentati ai bambini gli strumenti classici e moderni in modo che la scelta sia il più possibile consapevole.
Struttura del corso
La prima lezione è di prova.
Una lezione collettiva settimanale di 1 ora da ottobre a maggio. Vedi giorni e orari sul CALENDARIO delle Lezioni Collettive.
Sedi
Formigine:
presso Casa della Musica
Corlo: presso scuola primaria
Magreta:
presso Scuola Primaria Palmieri
Maranello:
presso Centro giovani
Castelnuovo Rangone:
presso Centro Giovani Arkimede
Portile:
presso scuola primaria King
Modena:
presso scuola Primaria Rodari
DOCENTI
Propedeutica musicale 6/9
Laura Cattani, Giacomo Barbari, Viola Maria Ruini, Luca Troiani, Linda Fontana
Musica e movimento 3/5 anni
Giovanni Gambardella
Musica e coccole
Mattia Arletti, Laura Cattani, Giovanni Gambardella
Coro musica e movimento
Linda Fontana, Laura Cattani